Se vogliamo salvare l’Italia non si può più essere indulgenti con questo governo L’espressione “la manovra del popolo” è tipica di un imbroglione che battezza con nomi altisonanti l’imbroglio che sta propinando Paolo Cirino Pomicino 13 GEN 2019
Il nuovo autoritarismo Quando Luigi Di Maio insulta parlamentari e giornalisti in gioco c’è l’assetto democratico del paese Paolo Cirino Pomicino 18 NOV 2018
Governo ignorante L’esecutivo non ha conoscenza dell’arte del governare e dell’amministrazione pubblica Paolo Cirino Pomicino 02 SET 2018
Nazione che crolla Le privatizzazioni hanno anche fatto danni, ma non c’entrano con la tragedia di Genova Paolo Cirino Pomicino 25 AGO 2018
Economia “flessibile” Il linguaggio grammaticalmente contraddittorio del governo nasconde solo scelte dannose Paolo Cirino Pomicino 19 AGO 2018
I futuristi unfit Ci sono molte somiglianze tra il movimento di Marinetti e i Cinque stelle. Ed è spaventoso Paolo Cirino Pomicino 12 AGO 2018
I pifferai dei clic La democrazia diretta è pericolosa. Riflessioni sul botta e risposta tra Cassese e Grillo Paolo Cirino Pomicino 05 AGO 2018
La sentenza sulla Trattativa è un romanzone che non sta in piedi Se c’è una trattativa ci deve essere chi la fa, il mandante e il perché. Nelle cinquemila pagine scritte dai magistrati del collegio della Corte di assise di Palermo ci sono queste informazioni? Paolo Cirino Pomicino 28 LUG 2018
Un paese libero ha bisogno di avere parlamentari liberi economicamente La storia ci insegna che chi toglie o riduce la libertà dei politici prima o poi la riduce al paese. Per questo i vitalizi non sono paragonabili alle pensioni ordinarie Paolo Cirino Pomicino 08 LUG 2018
La domanda che Di Maio non si fa Perché molti hanno paura di questo governo? Basta guardare il programma: risorse non individuate, promesse sul debito rischiose e autoritarismo strisciante Paolo Cirino Pomicino 27 MAG 2018